Suffisso
Un suffisso è un affisso che viene posticipato alla base lessicale o al lessema della parola.
Il suffisso, in questo senso, è un tipo di morfema che viene aggiunto dopo il lessema o la radice della parola.
I suffissi, come i prefissi, non sono parole indipendenti, ma appongono elementi, privi di autonomia, che devono necessariamente unire una base lessicale, alla quale forniscono vari valori significativi, dando origine a nuove parole o variazioni di genere o numero.
Così, suffissi possono essere utilizzati per formare nuovi nomi, aggettivi, avverbi verbi, o semplicemente per indicare variazioni nel numero o genere di una parola senza alterare il suo significato.
Vedi anche Prefisso.
Suffissi flessivi
I suffissi flessivi sono suffissi che non generano nuove parole, ma indicano semplicemente una variazione di genere e numero senza che ciò influenzi il significato o la categoria grammaticale della parola.
Ad esempio, dall’aggettivo blanc-o si può formare il plurale blanc-os, così come il singolare femminile blanc-a.
Suffissi derivati
I suffissi derivati sono quelli che, quando aggiunti a una radice o un lessema, sono in grado di generare una nuova parola. Questo processo è chiamato smistamento.
Per esempio, dal sostantivo libro derivati libr-ero (ufficio), libr-ito (diminutivo), libr-aco (forma dispregiativa), libr-esco (di pertinenza o relativo al libro) può essere formato
In questo senso, derivato suffissi possono dare origine a sostantivi, aggettivi, avverbi e verbi, quando aggiunto alla radice della parola. Di seguito sono riportati esempi di ciascuno di questi casi.
Tipi di suffissi derivati
Suffissi nominali
I suffissi nominali sono quelli che formano nomi.
| Suffisso | Esempi |
|---|---|
| -a | acquisto, litigare, account |
| -ado | arrosto, gli studenti, il papato |
| -aje | pattuglia, di saccheggi, di atterraggio |
| -azgo | fastidio, patrocinio, incontri |
| -azo | martello, il ginocchio, il golazo |
| ing | importazione, di dimostrazione, e di relazione |
| -o | una lezione, rivolta, audace |
| qualità | malizia, la testardaggine, la varietà |
| no | operaio, grill, organizzatore |
| -hard | investitura, splash, morso |
| epoca | sordità, albero di fico, vasca da bagno |
| calcolo | esegui, libreria, ingegnere |
| -ez | ingenuità, esplendidez, semplicità |
| -e | gioia, armonia, simpatia |
| -icie | avaricie, calvizie |
| ido- | abbaiare, urlando, rombo |
| -illo | ragazzo, frenulum, atterraggio |
| -ism | avant-garde, il liberalismo, il classicismo |
| -ito | carrello, little boy, doggy style |
| -e | criticón, narizón, blackout |
| -ura | amarezza, la dolcezza, tagliare |
verbale Suffissi
Si chiama verbale suffissi quelle che formano i verbi.
| Sufijo | Ejemplos |
|---|---|
| -ar | cazar, notar, amar, acabar |
| -ear | escasear, pasear, curiosear |
| -ificar | clarificar, certificar, verificar |
| -izar | movilizar, simpatizar, descuartizar |
| -uar | conceptuar, exceptuar, actuar |
Sufijos adjetivales
Son sufijos gli aggettivi sono quelli che formano aggettivi.
| Sufijo | Ejemplos |
|---|---|
| -al | central, lateral, vial |
| -ano | mexicano, peruano, colombiano |
| -ar | molecular, espectacular, oracular |
| -ble | temible, accesible, adorable |
| -dero | duradero, perecedero, venidero |
| -eco | guatemalteco, yucateco |
| -ento | amarillento |
| -ico | di forma cilindrica, di un labirinto |
| -s | sporco, lacero, affamato |
| -ísimo | formidabile, forte, semplice |
| -e | litigiosi, il pianto, cabezón |
| bear | oleosa, succosa, boscoso |
| -udo | barbuto, ribassista, cachazudo |
Suffissi avverbiale
suffissi avverbiale sono quelle che formano gli avverbi.
| Suffisso | Esempio |
|---|---|
| mente | rapidamente, delicatamente, seriamente |