Articles

Madame XXX

I vestiti sono imbarazzanti nella storia dell’arte. Se si pensa di dipingere in modo altezzoso, è fastidioso dover ammettere quanti capolavori dipendono almeno tanto da maniche gonfie, parrucche e gioielli quanto dal genio del pittore. Un ritratto di El Greco è tanto collare gorgiera come l’uomo. Un nudo veneziano non sarebbe un nudo veneziano se fosse derubata della sua collana di perle.

Ho iniziato a pensarci guardando il ritratto dell’artista americano John Singer Sargent di Madame Gautreau, meglio conosciuta come Madame X (o anche, come esposto per la prima volta, Madame XXX), cercando di capire perché causò uno scandalo così tumultuoso a Parigi nel 1884.

La pittura di Sargent è un monumento dell’arte americana. Oggi è di proprietà del Metropolitan Museum di New York, che lo sta prestando alla mostra della National Gallery Americans in Paris 1860-1900. Si tratta di un lavoro noto. Come la fila suscitata a Londra dal Notturno di Whistler in nero e oro, questo dipinto ha conquistato un posto tra le leggende incendiarie dell’avanguardia, molto, molto prima che l’America (come si lamenta un libro francese) rubasse l’idea dell’arte moderna. A tutt’oggi Madame X ispira romanzi – I Am Madame X di Gioia Diliberto – e teorie provocatorie, come una recente affermazione secondo cui il profilo di Madame Gautreau è in realtà basato su quello di un bellissimo giovane.

Whistler aveva semplicemente offeso i Vittoriani. Sargent scioccò i francesi. Madame X scandalizzò Parigi, la città che aveva visto tutto. Esposto nella grande mostra selezionata dalla giuria, il Salon, nel 1884, inorridì i parigini così tanto che l’ignominia spinse Sargent attraverso la Manica a rifugiarsi in Gran Bretagna. Certo, era la realizzazione di lui. Teneva sempre Madame X nel suo studio. Il suo odore di cattiveria ha generato la domanda per i suoi ritratti con un pubblico britannico e americano alla moda.

Questa è la storia ufficiale. È un cliché guardare indietro a un’opera d’arte che un tempo scioccava le persone e ora fa parte del pantheon – ad esempio, Monet’s Impression: Sunrise (1874) – ed essere deliziati dalle inversioni di gusto. Ma con Madame X c’è altro da dire. Guardandola, trovo davvero difficile capire di cosa si trattasse. Sargent è un grande, strano artista, e Madame X un delizioso dipinto. Ma scioccante?

Poi mi ha colpito. Ci piace pensare alle grandi avanguardie come a crisi storiche epocali, ma in questo caso non è stato nulla dello stile, o del lampo di spalle nude, a turbare un pubblico abituato ai “nudi moderni”. Non era il pallore morboso del personaggio dell’alta società di New Orleans Madame Pierre Gautreau, nata Judith Avegno, o il suo ambiente astratto, o anche il modo impressionistico in cui Sargent, amico di Monet, rifiuta la freschezza del naturalismo accademico. No, e ‘ stato il vestito a causare angoscia.

Basta esaminare la storia dello scandalo nell’arte francese del 19 ° secolo per vedere che c’è qualcosa di strano nel mito di Madame X. Vent’anni prima, nel 1865, Edouard Manet esibiva una violazione del decoro del tutto più grave. Olympia di Manet (dipinto nel 1863) raffigura una donna contemporanei assunto era una prostituta, nudo ad eccezione di pantofole, bracciale, decorazione rosa nei capelli e un laccio intorno al collo al posto delle collane di perle nei dipinti veneziani Manet travesties. Un servo nero porta fiori da un ammiratore. Olympia ci guarda freddamente, come fa il dipinto, parlando senza mezzi termini della vita cittadina.

“Una sorta di gorilla femmina”, ha detto un recensore inorridito. Olympia è, fino ad oggi, l’antenata riconoscibile di ogni bomba a mano modernista della sessualità dai Demoiselles d’Avignon di Picasso al Grande vetro di Duchamp. Non si può dire lo stesso di Madame X. Dipinto molto tempo dopo la debacle di Olympia, sembra bizzarro che abbia messo Sargent nei guai. Le cose diventano più chiare quando si inserisce la sua pittura nel contesto.

Madame X non ha fatto una fila in una qualsiasi mostra, ma al Salon, la prestigiosa mostra ufficialmente selezionata che era stata il centro della vita artistica di Parigi dal 17 ° secolo. Nel suo quadro del 1885 Una giuria di pittura – a sua volta tipica dello stile “accademico” patinato approvato dall’Accademia di Belle Arti attraverso il Salon – Henri Gervex mostra i professori e gli artisti di Beaux Arts sul voto della giuria su cui le tele riccamente incorniciate da includere in questo evento che ha fatto e rotto le carriere. Olympia entrò nel Salone e indignò il vasto pubblico della classe media-che probabilmente avrebbe visto solo questo evento di arte contemporanea.

Già, nel 1863, l’imperatore Luigi Napoleone aveva risposto all’insoddisfazione degli artisti per un Salon des Réfusés unico. Una pittura da salone doveva conformarsi ai generi: storia, paesaggio, ritratto. Il Salone, si lamentavano gli artisti d’avanguardia, esercitava una stretta sull’arte. La critica che ha ispirato – un tipo di saggio stesso chiamato “Salon” – divenne, nelle mani di un critico come Baudelaire, un catalogo infuriato di mediocrità.

Nel 1884 gli artisti moderni disprezzarono il Salone. Gli impressionisti hanno aperto la strada, esponendo in mostre collettive indipendenti dal 1874. I mercanti d’arte hanno preso la loro idea. Eppure, l’enorme spettacolo affollato che era il Salone aveva il suo fascino.

Madame X è un ritratto da salone, e questo è il punto. Confrontalo con altri ritratti che hanno trionfato qui, e la sua sovversione ti colpisce. Alto, belle donne in fronzoli parigini sono stati uno dei year-in, generi Salone anno-out folla-piacevole. Hanno celebrato la moda parigina e la bellezza parigina. Claude Monet ha mostrato un classico esempio, Camille, o la signora in un abito verde, al Salon nel 1866; è stato un successo. Un altro era Lady with a Glove, dipinto nel 1869 dall’insegnante di Sargent Carolus-Duran.

I vestiti fanno la donna in questi ritratti. Sono piatti di moda su larga scala, che riflettono la folla del salone come voleva vedere se stessa – nella moda. Confronta Madame X ed è ovvio come Sargent abbia trasgredito.

Ecco il vero aspetto dell’alta moda nell’alta società, rivela Sargent, e non è un aspetto graziosamente civettuolo che la classe media francese potrebbe scimmiottare: è aristocraticamente anti-borghese. Madame Gautreau indossa un abito nero che è quasi senza spalline tranne che per due sottili fili d’oro; denaro e sesso sono entrambi ostentati da una moda del tutto incompatibile con la vita borghese. Manet scioccato con vita bassa. Sargent shock con i segreti della vita alta.

Sarebbe stato Proust a raccontare la decadenza dell’alta società francese dopo che Sargent l’aveva portata in Inghilterra vittoriana. Ma i suoi grandi ritratti della società britannica hanno esattamente lo stesso sapore – anche, o soprattutto, quando raffigura uomini. Che dipinga dandy, amministratori imperiali o-in un capolavoro ora nella National Portrait Gallery-il politico Arthur James Balfour, il fascino di Sargent per l’abito e lo stile delle persone migliori ha creato alcuni dei ritratti più inquietanti del mondo moderno.

Balfour si appoggia a un mantlepiece in una giacca spettacolarmente lunga che lo rende snello come un salice, le sue dita serpeggianti e sensibili quelle di un genio sensualista. Sargent ha trovato un brillante segreto in Madame X che ha condiviso con l’élite plutocratica edoardiana: il denaro è sexy. Era un’intuizione che sarebbe tornata all’arte americana nell’era di Andy Warhol.

· Americans in Paris 1860-1900 è alla National Gallery di Londra WC2, dal 22 febbraio al 21 maggio. Estremi: 020-7747 2885

{{#ticker}}

{{topLeft}}

{{bottomLeft}}

{{topRight}}

{{bottomRight}}

{{#goalExceededMarkerPercentage}}

{{/goalExceededMarkerPercentage}}

{{/ticker}}

{{heading}}

{{#paragraphs}}

{{.}}

{{/paragraphs}}{{highlightedText}}

{{#cta}}{{text}}{{/cta}}
Remind me in May

Accepted payment methods: Visa, Mastercard, American Express e PayPal

Saremo in contatto per ricordarvi di contribuire. Cerca un messaggio nella tua casella di posta a maggio 2021. Se avete domande su come contribuire, non esitate a contattarci.

Argomenti

  • Cultura
  • Édouard Manet
  • Arte
  • caratteristiche
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividere via e-Mail
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Messenger

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *