Articles

ECON 150: Microeconomia

Sezione 01: Monopoli

Monopoli

I monopoli sono all’altro capo del continuum dalla pura concorrenza. Un monopolio è costituito da un’azienda che produce un prodotto o un servizio unico senza stretti sostituti. L’ingresso nel mercato è bloccato, il che conferisce all’impresa il potere di mercato (cioè il potere di aumentare il prezzo al di sopra del costo marginale). Storicamente, i monopoli puri sono rari e spesso di breve durata perché la ragione della loro esistenza (di solito l’ingresso bloccato) è in qualche modo indebolita. Ad esempio, i brevetti scadono, vengono spesso scoperte nuove risorse e le nuove tecnologie consentono a nuovi concorrenti di entrare nel mercato. Ci espanderemo su queste fonti di potere monopolistico più tardi. Sarà anche chiaro che le imprese hanno un incentivo a cercare di ottenere un monopolio. Studiare gli attributi e il comportamento di un monopolio è un utile punto di riferimento soprattutto quando si guardano le altre strutture di mercato.

Come nota a margine interessante, quando c’è un solo venditore in un mercato, si chiama monopolio, ma quando c’è un solo acquirente nel mercato, si chiama monopsony. Conserveremo la nostra discussione sulle monopsonie fino alla fine del corso.

Un monopolio determina non solo la quantità da produrre ma anche il prezzo che addebiterà. La curva di domanda che l’azienda deve affrontare è la curva di domanda del mercato. Quindi se vuole vendere di più, deve abbassare il prezzo. Un monopolio ha un incentivo a fare pubblicità? Poiché l’azienda è anche la curva della domanda di mercato, ha il cento per cento della quota di mercato; tuttavia, i monopoli possono pubblicizzare per aumentare la domanda complessiva del mercato o per migliorare l’avviamento o le pubbliche relazioni.

Barriere all’ingresso

Ricordiamo dalla nostra discussione sulla concorrenza perfetta che quando le imprese sono in grado di ottenere profitti economici, altre imprese / imprenditori sono attratti dall’industria e l’ingresso avverrà fino a quando i profitti economici non saranno ridotti a zero. Ma se c’è una barriera, l’ingresso da parte delle imprese in cerca di profitto non avviene e i profitti economici possono persistere. Ci sono una varietà di barriere diverse che possono consentire a un’impresa di esercitare il potere di mercato (che in realtà significa solo che un’impresa può fissare il prezzo al di sopra del costo marginale ed estrarre profitti positivi). Le barriere all’ingresso comprendono le seguenti cinque barriere.

1. Barriere legali

Alcune delle barriere legali più evidenti sono brevetti, copyright e licenze. I brevetti premiano le aziende per aver investito milioni di dollari in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti. Essi danno una società il diritto esclusivo di produrre il prodotto per un periodo di tempo limitato al fine di aiutarla a recuperare i costi di ricerca e sviluppo. Esempi di brevetti includono il diritto esclusivo di una società farmaceutica di vendere un farmaco o una società chimica che ha diritti esclusivi di vendere una sostanza chimica che ha sviluppato. Le imprese useranno spesso questi profitti per ricercare e sviluppare nuovi prodotti. Analogamente ai brevetti, i diritti d’autore concedono diritti esclusivi per prodotti sviluppati da aziende come film o libri. Infine, le licenze concesse dal governo limitano il numero di imprese in un settore. Ad esempio, alcune aree metropolitane, come New York City, richiedono taxi per l’acquisto di un medaglione, che sono limitati nel numero. Nel 2009, il prezzo di questi medaglioni ha superato $750.000. Altri esempi di licenze includono stati che limitano il numero di licenze di liquori o città che limitano il numero di società via cavo.

I governi spesso controllano i servizi essenziali in una città come acqua, fognature e rifiuti. Se tutte le famiglie sono tenuti ad avere servizio di immondizia e il governo concede il contratto ad una ditta, quella ditta avrebbe un monopolio.

Riferimento:

2. Controllo degli input necessari

Un’altra barriera all’ingresso può verificarsi quando le imprese sono in grado di possedere o controllare gli input o le risorse necessarie e, di conseguenza, possono essere in grado di controllare il mercato. Nei primi anni del 1900, il controllo della Standard Oil sulla raffinazione e il trasporto del petrolio era in parte responsabile del passaggio della legislazione antitrust che specifica i regolamenti in materia di monopoli e pratiche monopolistiche. Nel 1940 il governo ha accusato Aluminum Co. dell’America di essere un monopolio controllando la bauxite minerale, un ingresso essenziale per la produzione di alluminio. De Beers’ controllo di diamanti grezzi ha permesso di controllare e impostare i prezzi dei diamanti.

3. Esternalità di rete

Le esternalità di rete possono anche creare barriere all’ingresso. Un’esternalità di rete positiva si verifica quando il valore di avere o utilizzare un elemento aumenta man mano che altri lo utilizzano. Un telefono o un fax, ad esempio, diventa più utile quando altri hanno telefoni o fax. Se il mercato è dominato da un particolare prodotto o marchio, ad esempio un sistema operativo per computer o un determinato software, esiste un’esternalità di rete in modo che gli utenti non vogliano cambiare prodotti o marchi. Quindi l’esternalità crea una barriera per altre aziende di entrare con un prodotto concorrente.

4. Economie di scala

In alcuni settori esistono monopoli naturali in cui la curva dei costi medi di lungo periodo continua a diminuire nella regione relativa della domanda. Di conseguenza, un’impresa è in grado di produrre abbastanza per il mercato ad un costo unitario inferiore a quello che sarebbe il caso se due imprese condividessero il mercato. In questo caso, i profitti positivi possono esistere, ma i partecipanti non possono entrare per catturare alcuni di questi profitti perché la condivisione del mercato significa che devono entrare in una scala più piccola di funzionamento e quindi affrontare costi medi più elevati. La trasmissione di elettricità è un esempio di monopolio naturale.

5. Comportamento strategico

Le aziende possono intraprendere altre azioni strategiche per scoraggiare i potenziali concorrenti dall’entrare nel mercato attraverso decisioni sui prezzi o sulla produzione. Ad esempio, una piccola città può avere solo una stazione di servizio che fissa i prezzi un po ‘ più bassi del prezzo di monopolio (cioè, non agisce come un monopolista puro) al fine di mantenere i profitti abbastanza bassi da scoraggiare gli altri dall’entrare nel mercato. In alternativa, un’impresa può costruire un impianto più grande del necessario come una minaccia che aumenterà la produzione se altre imprese tentano di entrare nel mercato. Queste azioni strategiche creano una barriera all’ingresso.

Pur non essendo un vero monopolio, Toy’s ‘R’ Us ha affrontato preoccupazioni antitrust per aver presumibilmente minacciato che non avrebbe venduto beni dei produttori a meno che non fissassero il prezzo di tali beni quando venduti a discount concorrenti.

Riferimento:

Un monopolista del prezzo unico

A differenza delle aziende in pura concorrenza che decidono solo la quantità da produrre, i monopolisti devono determinare sia la quantità che il prezzo. Ma queste non sono scelte indipendenti. Poiché un monopolista deve affrontare una curva di domanda in discesa, deve abbassare il prezzo se vuole vendere più beni (ricorda che la legge della domanda afferma che esiste questa relazione inversa tra prezzo e quantità richiesta). Dato che il monopolista deve applicare lo stesso prezzo a tutti i consumatori (vale a dire non può discriminare il prezzo), quindi per vendere di più, deve pagare un prezzo inferiore, non solo sull’ultimo bene che vuole vendere, ma su tutto il prodotto che avrebbe potuto vendere al prezzo più alto. Ciò ha importanti implicazioni per le entrate marginali. Ciò significa che le entrate marginali scendono al doppio del tasso della curva di domanda (cioè la pendenza è due volte più ripida). Questo potrebbe essere visto meglio con un esempio. Supponiamo che un monopolista possa vendere 1 barile di petrolio per barrels 80 o 2 barili per each 79 ciascuno. Per vendere due barili, il prezzo deve scendere di $1. Ma MR per il secondo è il cambiamento in TR diviso per il cambiamento di quantità o (158 – 80) / (2-1) = $78. Così MR è sceso di $2 ($80-78) – il doppio del tasso come prezzo!!

La curva delle entrate marginali per un monopolista a prezzo singolo sarà sempre due volte più ripida della curva della domanda. Poiché la curva della domanda riflette il prezzo e la curva dei ricavi marginali è inferiore alla curva della domanda, il prezzo non è più uguale ai ricavi marginali come era nella pura concorrenza.

Il miglio supplementare per gli studenti matematicamente inclinati:

Per coloro che vogliono vedere matematicamente perché la curva di reddito marginale è due volte più ripida della curva di domanda, ecco la matematica. Supponiamo che la domanda sia P = 10 – 2Q.Nel nostro esempio, la pendenza della curva di domanda è -2. Totale dei ricavi che è uguale al prezzo volte quantità è uguale (10-2Q)Q = 10Q-2Q2. Usando questa equazione possiamo valutare la variazione delle entrate totali come Q cambia. Ad esempio, diamo un’occhiata alla variazione delle entrate totali man mano che la quantità cambia da 3 a 4. Quando Q è uguale a 3, le entrate totali sono 4 e quando Q è uguale a 4, le entrate totali sono 8. Una variazione delle entrate totali di dollari 4 man mano che Q aumenta di uno implica una pendenza di -4 che è il doppio della pendenza della domanda. Per coloro che hanno avuto il calcolo, prendi la prima derivata di 10Q-2Q2 per ottenere il reddito marginale di 10 – 4Q, che dà una pendenza di -4.

Determinazione del prezzo e della quantità

Massimizzazione del profitto per un monopolio che applica un prezzo unico si verificherà quando il reddito marginale è uguale al costo marginale. È importante notare che questo dà il profitto massimizzando la quantità, ma il prezzo è determinato salendo alla curva di domanda. Cioè, il prezzo è ottenuto in base a ciò che i consumatori sono disposti a pagare per quel livello di quantità che è determinato dalla curva della domanda.

I profitti per il monopolista si ottengono calcolando le entrate totali (TR) meno il costo totale (TC). TR = prezzo ottimale * quantità ottimale ( l’area combinata delle caselle blu e grigio nella figura). Prendendo il costo totale medio volte il profitto massimizzando la quantità dà il costo totale. A breve termine, un monopolio può guadagnare profitti o perdite a breve termine, ma a differenza delle aziende in pura concorrenza che hanno profitti economici zero a lungo termine, i monopoli possono mantenere profitti a lungo termine. Se i profitti a lungo termine sono negativi, l’azienda lascerebbe l’industria e il bene non sarebbe più prodotto, dal momento che il monopolio era l’unica azienda del settore.

Ricordiamo dalla nostra discussione sulle elasticità che lungo una curva di domanda lineare, c’è una porzione elastica e anelastica. Nella parte elastica, i prezzi più bassi aumentano le entrate totali e nella parte anelastica le entrate totali diminuiscono al diminuire del prezzo. Le entrate totali sono massimizzate all’elasticità unitaria che si verifica quando le entrate marginali sono pari a zero.

Questo fornisce un’osservazione importante. Poiché ci si aspetterebbe che il costo marginale sia positivo e che un monopolista scelga di produrre dove MR=MC, possiamo concludere che un monopolista produrrebbe solo nella regione elastica della curva della domanda.

Pratica

1. Determina il profitto massimizzando la quantità e il prezzo per un monopolista a prezzo singolo. Il monopolista sta producendo nella regione elastica della curva di domanda a quel punto?

Risposta

Seguendo la regola di decisione di produrre dove il reddito marginale è uguale al costo marginale, possiamo determinare che la produzione di sei unità e la carica di un prezzo di $550 massimizzerà i profitti. Alla sesta unità, le nostre entrate marginali sono 175 e il costo marginale è 140. A sette unità il costo marginale supererebbe il reddito marginale. Guardando la colonna all’estrema destra, verifichiamo che questa è la quantità che massimizza i profitti. A sei unità di output, l’elasticità del punto medio tra cinque e sei unità è 1,42, che è elastica.

A sei unità il reddito marginale è ancora maggiore del costo marginale, ma poiché è inferiore alla settima unità sei unità massimizza i profitti.

Rispetto alla concorrenza pura

Ricordiamo che le imprese puramente competitive producono dove MC è uguale al prezzo e che l’offerta industriale si ottiene sommando orizzontalmente le curve MC delle imprese di un settore. In equilibrio, la curva dell’offerta del settore (la somma delle curve MC) attraversa la curva della domanda. Se il monopolio dovesse agire nello stesso modo, produrrebbe dove la sua curva MC attraversa la curva della domanda (proprio come la somma delle curve MC attraversa la curva della domanda in pura concorrenza – solo che è la somma di una curva). Quindi, confrontando il risultato della concorrenza pura con quello del monopolio, vediamo che un monopolista unico dei prezzi produrrà meno del mercato puramente competitivo e addebiterà un prezzo più elevato.

Nella pura concorrenza, il surplus economico che è il consumatore più il surplus del produttore, è massimizzato. L’industria è allocativamente efficiente producendo dove il prezzo è uguale al costo marginale. Limitando la produzione e aumentando il prezzo, il monopolista del prezzo unico cattura una parte del surplus del consumatore. Poiché la produzione è limitata, una parte del surplus sia del consumatore che del produttore viene persa. Questa perdita di eccedenza economica è nota come perdita di peso morto, che né il consumatore né il produttore godono.

Un monopolista può o non può essere produttivamente efficiente; dipende se sta producendo in un punto in cui ATC è al punto minimo. Efficienza produttiva significa minor costo e questo si verifica dove ATC è al suo punto minimo. In generale, i monopoli non sono produttivamente efficienti. I monopoli possono anche soffrire di ciò che viene chiamato x-inefficienza. X-l’inefficienza sorge quando i costi aumentano a causa della mancanza di concorrenza e/o delle azioni perseguite dal monopolista per proteggere la sua posizione di monopolio. Queste azioni di protezione del monopolio sono anche chiamate attività di rent-seeking.

I monopoli perseguono spesso attività di ricerca di affitti spendendo tempo o denaro in attività che non sono correlate alla produzione del bene o del servizio ma destinate ad aumentare il potere di mercato e la redditività dell’impresa. Ad esempio, le principali società di bevande analcoliche, come la coca cola o la Pepsi, offriranno milioni a un’università o a uno stadio se possono essere l’unico fornitore di bevande analcoliche. Allo stesso modo le aziende di abbigliamento sportivo possono offrire pagamenti o sconti universitari se sono autorizzati a essere l’unico fornitore di abbigliamento. Queste spese non sono legate alla produzione del bene o del servizio, ma danno loro il monopolio nei rispettivi mercati.

La teoria del cartello legale suggerisce che alcune industrie possono cercare di essere regolamentate o desiderare che la regolamentazione continui, in modo che il numero di imprese sia limitato e le imprese esistenti possano agire come un monopolio. Regolamentazione come limitare il numero di aziende o individui in un mercato (ad esempio, scuola medica, licenze di liquori statali o taxi a New York City) può essere fatto con “buone intenzioni”, ma concedono alle aziende esistenti più potere di mercato che porta a prezzi più alti e una quantità inferiore fornita.

Sezione 02: Discriminazione dei prezzi

Discriminazione dei prezzi

Se invece di addebitare a ciascun consumatore lo stesso prezzo, un’impresa potrebbe discriminare i prezzi, il che significa addebitare prezzi diversi a consumatori diversi in base alla loro volontà di pagare, come si comporterebbero? Cosa sarebbe necessario per un’impresa per essere in grado di discriminare i prezzi?

Devono sussistere alcune condizioni affinché un’azienda possa addebitare prezzi diversi per lo stesso prodotto. In primo luogo, un’impresa deve essere in grado di fissare il prezzo (cioè deve avere un certo potere di mercato). In secondo luogo, l’impresa deve essere in grado di segmentare il mercato in gruppi basati sulla loro disponibilità a pagare o sulle loro diverse elasticità di domanda. In terzo luogo, l’impresa deve essere in grado di impedire la rivendita dell’articolo da un segmento di mercato all’altro.

Queste possono sembrare condizioni difficili o improbabili. Ma in realtà, la discriminazione dei prezzi può essere trovata in una varietà di settori, tra cui le vendite di automobili, film e biglietti aerei, utenze e tariffe telefoniche. Anche gli sconti per studenti sono una forma di discriminazione dei prezzi.

First Degree or Perfect Price Discrimination

Esistono tre diversi gradi o livelli di discriminazione dei prezzi. Questi livelli sono legati al modo in cui il monopolista può identificare la volontà individuale di pagare e segmentare il mercato di conseguenza. La discriminazione di primo grado o di prezzo perfetto è quando un’impresa addebita a ciascun consumatore la massima disponibilità a pagare, che si riflette nella curva della domanda. Come in altri casi, è ottimale per l’azienda scegliere la sua produzione nel punto in cui MR=MC. Ma se un’azienda può addebitare a ogni persona la sua massima disponibilità a pagare, allora MR = prezzo come si trova sulla curva della domanda. Quindi sarebbe disposta a vendere i suoi prodotti fino al punto in cui la curva MC attraversa la curva della domanda, cioè dove MC = price = MR. Ciò significa che non solo l’azienda sarebbe disposta a vendere più unità di quanto non abbia fatto come monopolista a prezzo singolo, ma sarà anche allocativamente efficiente perché il prezzo equivale al costo marginale all’ultima unità. Tuttavia, ogni consumatore sta ora pagando la sua massima disponibilità a pagare, e quindi non riceve alcun surplus di consumo. Quindi, anche se il livello di produzione è allocativamente efficiente e lo stesso che la concorrenza perfetta otterrebbe, la distribuzione del surplus economico è molto diversa: l’impresa estrae tutto il surplus!

Poiché un’impresa può non essere in grado di valutare ogni consumatore la massima disponibilità a pagare e il costo della raccolta di tali informazioni può essere proibitivo, la discriminazione di prezzo di primo grado è spesso difficile / impossibile da attuare. La professione legale è forse il miglior esempio di perfetta discriminazione dei prezzi – la loro offerta per una” consulenza gratuita ” è progettata per ottenere informazioni sulla disponibilità e sulla capacità di pagare. Alcuni altri esempi di tentativi di perfetta discriminazione dei prezzi sarebbe un venditore di auto che cerca di valutare la massima disponibilità a pagare di ogni consumatore e oneri di conseguenza. Aste anche cercare di raggiungere il prezzo massimo di ogni consumatore.

Discriminazione di prezzo di terzo grado

Quando un monopolista non può identificare e segmentare perfettamente i consumatori in base alla volontà individuale di pagare, potrebbe esserci ancora un modo per estrarre un surplus di consumo (ma meno) per aumentare i profitti. La discriminazione dei prezzi di secondo grado (che sarà discussa più avanti) e la discriminazione dei prezzi di terzo grado potrebbero essere impiegate nelle giuste condizioni. La discriminazione dei prezzi di terzo grado può essere impiegata quando l’azienda non è in grado di identificare le richieste individuali, ma può identificare gruppi di consumatori che hanno richieste simili e possono segmentarli in base a alcune caratteristiche facilmente identificabili come l’età, il momento dell’acquisto, la residenza o la posizione. Quindi il monopolista addebita prezzi diversi ai diversi gruppi in base alle loro relative elasticità di domanda. Più la domanda è anelastica, più alto è il prezzo. Questo tipo di discriminazione dei prezzi è più comune. Essere in grado di segmentare il mercato, in gruppi che hanno diverse elasticità, consente all’azienda di addebitare prezzi diversi e aumentare la redditività complessiva. Ricordiamo che l’azienda deve essere in grado di impedire la rivendita del bene per la discriminazione dei prezzi al lavoro. Questo è il motivo per cui spesso assistiamo a una discriminazione di prezzo di terzo grado nel settore dei servizi, dove la natura del prodotto o del servizio rende difficile o impossibile la rivendita del bene in un altro segmento del mercato. Ecco alcuni esempi di discriminazione dei prezzi di terzo grado.

I cinema spesso applicano prezzi diversi in base al momento del consumo e all’età. L’elasticità della domanda per coloro che frequentano una matinée è più elastica di quelli durante la prima serata, quindi viene addebitato un prezzo inferiore per la matinée. I bambini piccoli e gli anziani hanno diverse elasticità della domanda rispetto ai giovani adulti, che consentono ai teatri di prezzare di conseguenza.

Anche le compagnie aeree discriminano i prezzi. Coloro che acquistano i biglietti con almeno due settimane di anticipo in genere ottengono un prezzo inferiore rispetto alle persone che acquistano i biglietti solo un giorno o due prima del volo. La distanza e la destinazione del volo fanno anche la differenza dal momento che ci sono meno sostituti se si vola a dire Hawaii versi un’altra città all’interno dello stato.

Le stazioni di servizio all’interno della stessa città spesso discriminano il prezzo addebitando un prezzo più alto nelle stazioni situate vicino all’interstatale o sulle strade principali.

Alcuni parchi a tema, come Disneyland e Disney World, offrono ai residenti della California e della Florida prezzi diversi rispetto ai residenti non statali.

Discriminazione di prezzo di secondo grado

La discriminazione di prezzo di secondo grado viene attuata quando il monopolista sa che ci sono due o più gruppi di consumatori con diversa volontà di pagare, ma non può identificare quali consumatori appartengono a ciascun gruppo. Se rendiamo le cose semplici e supponiamo che ci siano due gruppi, un gruppo ad alta domanda (H) e un gruppo a bassa domanda (L), idealmente, vorrebbe addebitare un prezzo elevato al gruppo H e un prezzo basso al gruppo L. Ma se lo fa, i consumatori del gruppo H pretenderanno di essere del gruppo L e tutti otterranno il prezzo basso. La discriminazione dei prezzi di secondo grado o il blocco dei prezzi addebita prezzi diversi a diversi gruppi di consumatori in base alla quantità consumata. Cioè, l’azienda sa che i consumatori H sono disposti ad acquistare una quantità maggiore rispetto ai consumatori L allo stesso prezzo. Pertanto, fisserà un prezzo per il gruppo L che estrae tutto il loro surplus di consumo per un piccolo livello di quantità (diciamo $2 per un pacchetto di 4 rotoli di carta igienica), ma questo lascerebbe i consumatori H con qualche surplus di consumo perché hanno una domanda più elevata. Per ottenere almeno un po ‘ di quel surplus di consumo da loro, il monopolista stabilisce un prezzo più elevato per un pacchetto più grande che si rivolge ai consumatori H (diciamo $3.50 per un pacchetto di 8 rotoli di carta igienica). Lo sconto sul volume incoraggia i consumatori H ad acquistare il pacchetto più grande e consente anche all’azienda di estrarre più del loro surplus di consumo, perché li convincono a comprare una quantità maggiore (altrimenti comprerebbero solo il pacchetto 4 roll). A differenza della perfetta discriminazione dei prezzi che estrae tutto il surplus dei consumatori, nella discriminazione dei prezzi di secondo grado, il gruppo ad alta domanda ne mantiene ancora alcuni.

Tariffa in due parti

Ci sono una serie di strategie di prezzo che non sembrano discriminazione di prezzo, ma in realtà sono! Uno è degno di nota: la tariffa in due parti. La tariffa in due parti addebita agli individui una quota associativa anticipata, quindi addebita loro anche una tariffa per uso. Alle giuste condizioni, la tariffa in due parti rende possibile una perfetta discriminazione dei prezzi. Ad esempio, alcuni campi da golf e centri benessere addebitano una quota associativa annuale in aggiunta alla tariffa per uso per ogni partita di golf o allenamento. Se il costo marginale di fornire una partita di golf è di dieci dollari, poi il golf club addebita una tassa di dieci dollari per uso e il golfista decide di giocare 25 giri di golf all’anno. Se non ci fosse quota associativa l’area al di sotto della curva di domanda e al di sopra del prezzo sarebbe surplus del consumatore, tuttavia, addebitando una quota associativa pari all’area del surplus del consumatore (ricordiamo che l’area di un triangolo è .5 * base * altezza o .5*25*60 = $750), il golf club è in grado di convertire l’eccedenza del consumatore in entrate aggiuntive per l’azienda. Questo è ovviamente, primo grado o perfetta discriminazione di prezzo se la quota associativa differisce dal consumatore in base alla volontà di pagare. In alternativa, se l’azienda non è in grado di identificare le richieste individuali, ma conosce le richieste per gruppi diversi, potrebbe comunque utilizzare tariffe in due parti per ottenere il risultato della discriminazione dei prezzi di secondo grado. In entrambi i casi, l’azienda estrae parte del surplus del consumatore come profitti aggiuntivi.

Un altro esempio di una tariffa in due parti sarebbe una compagnia di telefonia cellulare che addebita un canone mensile in aggiunta a una tariffa al minuto. Sebbene esistano altre strategie di prezzo, dovresti essere in grado di capire l’incentivo per cui le aziende vorrebbero discriminare i prezzi.

Sezione 03: Antitrust e regolamentazione

Prestazioni e struttura

Monopoli e imprese che colludono per agire come monopoli, ridurre la concorrenza e creare inefficienze nel mercato. Abbiamo visto che i monopolisti a prezzo unico non sono né allocativamente efficienti (prezzo uguale costo marginale all’ultima unità prodotta) né produttivamente efficienti (produzione al costo medio più basso). Di conseguenza, il governo degli Stati Uniti ha approvato alcune leggi che limitano i monopoli.

Il governo può valutare un mercato in base alla struttura del mercato, cioè al numero di imprese del settore e alle barriere all’ingresso, o alla performance o alla condotta del mercato, cioè al comportamento delle imprese e ai prezzi e alle efficienze risultanti. Se esiste un monopolio, il governo può perseguire una varietà di opzioni:

(1) rompere il monopolio in base alle leggi antitrust;
(2) regolare il monopolio; o
(3) ignorare il monopolio, se anticipano che il monopolio sarà di breve durata o avrà un impatto trascurabile.

Ogni volta che le imprese diventano di grandi dimensioni o grandi rispetto al loro settore, i responsabili politici riconoscono che queste imprese sono più in grado di perseguire comportamenti di tipo monopolistico e ottenere risultati di mercato inefficienti. Allo stesso tempo, la crescita di un’impresa, come abbiamo visto, le consente di acquisire economie di scala e portata. Quindi, quando le grandi imprese si fondono, i benefici devono essere misurati rispetto al potenziale di perdite di efficienza. Ci sono tre tipi fondamentali di fusioni. Una fusione orizzontale è la fusione o il consolidamento di due o più produttori dello stesso prodotto o servizio. Ad esempio, se un mulino acquista un altro mulino. Le fusioni verticali si verificano quando le aziende in diverse fasi di produzione di un prodotto si fondono. Ad esempio, un mulino che acquista una fattoria di grano sarebbe un esempio di fusione verticale a monte (upstream significa input-supply), mentre il mulino che acquista un panificio sarebbe un esempio di fusione verticale a valle (downstream significa output-using). Le fusioni di conglomerati si verificano quando le imprese che si fondono producono prodotti non correlati, come un mulino che acquista una società di computer. Conglomerato fusioni possono consentire una società economie di portata o di diversificare. Storicamente, diverse aziende del tabacco hanno acquistato aziende alimentari, come Kraft, per aiutarli a diversificare e migliorare la loro immagine pubblica.

Legislazione antitrust

Nel 1890, lo Sherman Antitrust Act fu approvato per ridurre il potere delle imprese che controllavano una grande percentuale di un mercato. Ha reso illegale partecipare ad attività che si traducono nel “commercio o commercio di moderazione”, come la fissazione dei prezzi, e le attività che monopolizzano o tentano di monopolizzare. Questa legislazione ha preso di mira aziende come la Standard Oil Company che monopolizzava la raffinazione e la distribuzione del petrolio. Tuttavia, questa potente legge era vaga sotto molti aspetti e le leggi successive furono approvate per delineare in modo più esplicito le attività illegali.

La Federal Trade Commission Act del 1914, ha conferito alla Federal Trade Commission (FTC) il potere di prevenire o fermare metodi sleali di concorrenza e atti sleali o ingannevoli nel commercio o che incidono su di esso. Oggi la FTC e la divisione antitrust del Dipartimento di Giustizia hanno la responsabilità di indagare sulle imprese per comportamenti antitrust.

Il Clayton Act del 1914, ha rafforzato lo Sherman Antitrust Act, rendendo illegale la discriminazione dei prezzi di “materie prime di qualità e qualità simili” quando riduce la concorrenza e non è giustificata da differenze di costo. Anche l’acquisto di azioni di un concorrente e la presenza di elenchi ad incastro, in cui gli individui prestano servizio in entrambi i consigli di amministrazione, sono illegali se riducono la concorrenza. La legge Clayton vieta anche le vendite tie-in, dove l’acquisto di un prodotto è una condizione di vendita per un altro prodotto. Più tardi, il Celler-Kefauver Act del 1950 chiuse le lacune nella legge Clayton limitando le aziende dall’acquisto dei beni fisici dei concorrenti. Mentre le fusioni orizzontali sono state esaminate ai sensi dello Sherman Antitrust Act, le fusioni verticali e conglomerate potrebbero essere bloccate ai sensi della legge Celler-Kefauver se potessero ridurre la concorrenza.

http://www.stolaf.edu/people/becker/antitrust/statutes/clayton.html

http://www.stolaf.edu/people/becker/antitrust/statutes/ftc.html

Monopoli naturali

Se un’industria ha un monopolio naturale, una singola impresa è in grado di produrre ad un costo unitario inferiore rispetto ad avere più aziende nel settore. Pertanto, i governi in genere scelgono di regolamentare invece di rompere i monopoli naturali. Una società di generazione elettrica, ad esempio, ha costi fissi elevati e il costo marginale della corrente elettrica per un’altra casa è molto basso.

Un monopolio a prezzo unico non regolamentato massimizzerebbe i profitti in cui le entrate marginali equivalgono al costo marginale, producendo Qm e prezzo di ricarica, Pm. Mentre il governo interviene per regolare un mercato, quale prezzo dovrebbe consentire a un monopolista di addebitare?

Prezzo economicamente efficiente o sociale ottimale

Il prezzo economicamente efficiente o sociale ottimale si verificherebbe quando il prezzo equivale al costo marginale, rendendo l’industria allocativamente efficiente. Tuttavia, poiché il costo totale medio è in calo nella regione della domanda e il costo marginale interseca il costo medio al minimo, il costo marginale sarà inferiore al costo medio nell’intervallo pertinente della domanda. Se le autorità di regolamentazione costringono un monopolio a prezzare a questo punto, dove il prezzo è uguale al costo marginale, costringerebbero il monopolio a subire una perdita o profitti economici negativi, che alla fine costringerebbero il monopolio a cessare l’attività. Poiché il monopolio è l’unico produttore, il governo potrebbe sovvenzionare il monopolio per queste perdite in modo tale da guadagnare un ritorno normale, ma questo è spesso politicamente difficile.

Fair Return or Average Cost Pricing

In alternativa il governo potrebbe costringere il monopolio a produrre dove il prezzo è uguale al costo totale medio, lasciando all’azienda un profitto economico pari a zero. Pertanto l’azienda rimarrà nel settore poiché copre tutti i costi opportunità. Come dimostrato nel nostro grafico, il prezzo è inferiore a quello del monopolio non regolamentato ma superiore al prezzo economicamente efficiente. Lo svantaggio di questa politica è che le imprese non hanno alcun incentivo a controllare i costi. Se i costi aumentano, possono semplicemente presentare una petizione al governo per aumenti dei prezzi. Ma se l’azienda migliora la produttività e persegue misure di taglio dei costi, il governo li costringerebbe ad abbassare i prezzi. Così le società di utilità locali possono avere più nuove attrezzature e veicoli semplicemente a causa di questo incentivo perverso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *